Scritto da 9:11 pm Azzano Decimo, Eventi/Spettacolo, Top News

Settimana dello Screening Cognitivo: prevenzione gratuita per la salute della mente in movimento

Azzano Decimo (lunedì, 12 maggio 2025) – Dal 17 al 24 maggio 2025, la Settimana dello Screening Cognitivo prende vita ad Azzano Decimo e in altri comuni del territorio, trasformando le piazze in spazi di prevenzione e benessere. Un’iniziativa promossa dall’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “Solidarietà Mons. Domenico Cadore”, in collaborazione con importanti enti locali, che mette al centro la salute mentale attraverso un’azione concreta e gratuita.

di Monia Settimi

In un’epoca caratterizzata da ritmi frenetici e alti livelli di stress, la cura della mente assume un valore essenziale. I disturbi cognitivi, come la demenza, possono compromettere la qualità della vita, ma riconoscerli in tempo può fare la differenza. La Settimana dello Screening Cognitivo offre l’opportunità di accedere a test rapidi e gratuiti per monitorare memoria e funzioni cognitive.

Un camper mobile, dotato di tutte le attrezzature necessarie, si sposterà tra i principali mercati del territorio per garantire la massima accessibilità. Nessuna prenotazione richiesta, nessun costo: solo pochi minuti per una verifica fondamentale del benessere mentale.

Calendario delle Tappe:

  • Sabato 17 maggio: Porcia (mercato)
  • Lunedì 19 maggio: Valvasone (mercato)
  • Martedì 20 maggio: San Quirino (mercato)
  • Mercoledì 21 maggio: Azzano Decimo (mercato)
  • Giovedì 22 maggio: Morsano al Tagliamento (mercato)
  • Venerdì 23 maggio: Pasiano di Pordenone (mercato)
  • Sabato 24 maggio: Pordenone (mercato)

Prestazioni Disponibili:

  • Test cognitivi di I livello per una valutazione rapida delle capacità mnemoniche e cognitive.
  • Controlli della salute con rilevazione gratuita di pressione arteriosa e glicemia, grazie alla presenza di una postazione infermieristica dedicata.

L’iniziativa è frutto della collaborazione tra l’ASP “Solidarietà Mons. Domenico Cadore” di Azzano Decimo e altre realtà del territorio: ASP “Umberto I” di Pordenone e Porcia, ASP “Casa Lucia” di Pasiano di Pordenone, Casa Anziani “Ada e Alfredo Arcicasa” di San Quirino, Fondazione “Colledani Bulian” di Valvasone e Arzene, e ASP “Daniele Moro” di Morsano al Tagliamento.

Un progetto che valorizza la prevenzione e la consapevolezza, offrendo strumenti concreti per riconoscere eventuali segnali di decadimento cognitivo e intervenire tempestivamente. La salute mentale è un bene prezioso, e mantenerla in equilibrio significa garantire una qualità della vita migliore e più duratura.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 12, 2025
Close