Pordenone (lunedì, 19 maggio 2025) – La politica regionale entra in una fase turbolenta: il tanto atteso incontro tra il presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e la premier Giorgia Meloni è stato annullato. A fermare la premier è stato un improvviso stato febbrile, che l’ha costretta a sospendere tutti gli impegni, incluso il Festival delle Regioni a Venezia.
di Monia Settimi
Nel frattempo, la situazione in Friuli Venezia Giulia si fa incandescente. Il Consiglio dei Ministri ha impugnato la legge della Provincia di Trento sul Terzo mandato, una scelta che ha lasciato il segno e ha alimentato le tensioni tra i partiti della coalizione di maggioranza.
Il presidente Fedriga, al centro del dibattito, ha prontamente smentito che la crisi in giunta sia legata al nodo del Terzo mandato, ma fonti vicine alla maggioranza raccontano una storia diversa. Secondo molti, sarebbe proprio la sua urgenza di ottenere questa norma a esasperare il clima politico.
E mentre il Consiglio Regionale si prepara a discutere la legge Omnibus, Fedriga è chiamato a prendere posizione chiaramente, per evitare che l’incertezza continui a crescere. Le voci di una possibile sfiducia nei suoi confronti si fanno strada, così come quelle di una sua ricandidatura, anche senza la norma sul terzo mandato.
Un clima rovente, in cui la politica regionale si gioca il suo equilibrio, e dove ogni dichiarazione rischia di diventare benzina sul fuoco.
Last modified: Maggio 19, 2025