Pordenone (mercoledì, 21 maggio 2025) – Il cuore torna protagonista grazie alla giornata nazionale per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, promossa dalla Fondazione Onda ETS. Il prossimo 27 maggio 2025, gli ospedali di Pordenone e San Vito al Tagliamento offriranno consulenze gratuite e test specifici per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della salute cardiovascolare.
di Monia Settimi
L’ospedale di Pordenone, presso il Padiglione A, aprirà le porte dalle 8:30 alle 14 con attività educative e sessioni di counseling, rivolte alla prevenzione primaria. Saranno forniti consigli utili su stili di vita sani, corretta alimentazione, gestione dello stress e monitoraggio dei principali fattori di rischio.
A San Vito al Tagliamento, nella sede di Cardiologia (terzo piano, ala Nord), dalle 10:00 alle 12:00 verranno eseguiti dieci elettrocardiogrammi gratuiti destinati a persone tra i 20 e i 50 anni, fascia d’età in cui la prevenzione può giocare un ruolo decisivo.
Grande attenzione sarà riservata anche alla salute cardiovascolare delle donne, grazie a un approccio basato sulla medicina di genere. I dati parlano chiaro: in Italia le malattie del cuore sono responsabili di quasi il 47% dei decessi femminili, un valore superiore rispetto agli uomini. Questo squilibrio è legato anche a fattori sociali: spesso le donne, divise tra lavoro e impegni familiari, mettono la propria salute in secondo piano.
Le iniziative messe in campo da Asfo si inseriscono in un progetto più ampio di educazione e consapevolezza sanitaria. Il focus è sui fattori di rischio modificabili, come il fumo, l’alimentazione sbagliata, la sedentarietà, lo stress e l’abuso di alcol. Anche ipertensione, diabete, obesità e colesterolo alto sono condizioni che si possono tenere sotto controllo con la giusta prevenzione. Accanto a questi, restano i fattori non modificabili come età, sesso e familiarità, che richiedono monitoraggi regolari.
Questa giornata rappresenta un’occasione concreta per fare il punto sul proprio stato di salute e imparare a prendersi cura del cuore, con l’aiuto di specialisti e strumenti accessibili a tutti. La prevenzione inizia dall’informazione e ogni scelta consapevole è un investimento per il futuro.
Last modified: Maggio 21, 2025