Scritto da 4:39 pm Pordenone, Politica, Top News

Sanzione dell’Agcom al Comune di Pordenone: evento con il ministro Giuli in piena campagna elettorale

Pordenone (giovedì, 8 maggio 2025) – Pordenone si trova al centro di una controversia dopo che l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha emesso una sanzione contro l’amministrazione comunale. La ragione? Un evento istituzionale che, secondo l’Agcom, ha violato le norme sulla parità di accesso ai mezzi di comunicazione durante la campagna elettorale.

di Monia Settimi

La vicenda risale al 6 aprile, quando il ministro della Cultura Alessandro Giuli è stato ospite in città per celebrare la designazione di Pordenone a Capitale italiana della cultura 2027. Tuttavia, l’iniziativa è avvenuta a ridosso delle elezioni, sollevando polemiche.

La segnalazione è partita da Lucia Cibin, ex consigliera comunale del gruppo Il Bene Comune, che ha evidenziato il rischio di strumentalizzazione politica dell’evento. La sua denuncia ha portato all’intervento dell’Agcom, che ha riconosciuto una violazione delle normative sulla comunicazione in periodo elettorale, stabilite dalla legge 28/2000.

Il gruppo Il Bene Comune non ha risparmiato critiche all’amministrazione:È un atto di arroganza politica e di scorrettezza verso i cittadini. Il ministro è stato utilizzato come strumento di propaganda, e tutto a spese della collettività.

L’Agcom ha quindi preso posizione, imponendo al Comune una sanzione e pubblicando il provvedimento sul sito istituzionale dell’ente. Per molti, questa decisione rappresenta una condanna simbolica, arrivata però quando ormai i giochi erano fatti.

Bastava posticipare l’evento di una settimana per evitare ogni polemica, sottolineano da Il Bene Comune, aggiungendo che continueranno a vigilare per garantire il rispetto delle regole democratiche nella vita pubblica della città.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 8, 2025
Close