Scritto da 7:42 pm Pordenone, Politica, Top News

Agricoltura in crisi: Zannier incontra gli agricoltori a Pordenone e promette sostegni

Pordenone (venerdì, 14 febbraio 2025) – L’agricoltura attraversa una crisi profonda, e gli agricoltori di Pordenone sono scesi in piazza per far sentire la loro voce. Alla manifestazione, organizzata dal Comitato spontaneo Agricoltori Pordenone, ha partecipato anche l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Stefano Zannier, che ha affrontato i temi più critici del settore: redditi in calo, accordi commerciali svantaggiosi e una burocrazia soffocante.

di Monia Settimi

Nel suo intervento, Zannier ha ribadito come i costi di produzione stiano superando i ricavi, mettendo in ginocchio le aziende agricole. Ha denunciato l’assenza di una reale tutela della produzione primaria, evidenziando che, nonostante i contributi regionali, molte imprese faticano persino a coprire le spese. Ha anche espresso preoccupazione per la narrazione diffusa a livello europeo, che vede l’agricoltura più come un’attività di gestione del territorio che come un settore economico vitale. Se questa mentalità non cambia, il rischio è un progressivo abbandono delle attività agricole, con un aumento delle importazioni e un possibile impatto sulla qualità e sulla sicurezza alimentare.

Per sostenere il settore, la Regione ha stanziato 250 milioni di euro nel 2024, una cifra superiore persino agli investimenti nazionali. Grazie all’introduzione di un sistema autonomo di pagamenti per i contributi, gestito direttamente dall’ente pagatore regionale, si punta a velocizzare il sostegno alle aziende agricole. Tuttavia, l’assessore ha riconosciuto che le recenti modifiche della PAC richiederanno tempo per essere pienamente integrate.

Zannier ha concluso, sottolineando l’importanza della collaborazione tra istituzioni e rappresentanze di categoria per trovare soluzioni concrete. Pur ammettendo che non esistano risposte immediate per tutti i problemi, ha ribadito l’impegno della Regione nel tutelare il settore primario, essenziale per l’economia e la sicurezza alimentare del territorio.

Condividi la notizia:
Last modified: Febbraio 14, 2025
Close