Pordenone (martedì, 29 aprile 2025) –Cinquant’anni fa sembrava un azzardo. Oggi è una certezza. L’AIED di Pordenone – Associazione Italiana per l’Educazione Demografica – celebra mezzo secolo di impegno concreto, presenza costante e battaglie civili. Dal 1975 a oggi, ha accompagnato generazioni di donne e uomini, rompendo silenzi, pregiudizi e tabù.
di Monia Settimi
Era il 29 aprile 1975 quando, in un’Italia ancora segnata dal delitto d’onore e da aborti clandestini, l’AIED apriva la sua prima sede in piazza Ellero. Un gesto controcorrente, visionario, nato per garantire diritti, salute e consapevolezza, soprattutto alle donne. Da allora, quella piccola stanza al sesto piano è diventata il simbolo di una rivoluzione silenziosa ma tenace.
Oggi i tempi sono cambiati. Ma non sempre in meglio. La cultura della prevenzione si è affievolita, avverte Mario Puiatti, presidente nazionale dell’AIED: “Oggi meno del 3% delle adolescenti fa visite ginecologiche. La prevenzione andrologica, invece, è praticamente scomparsa da quando è finita la visita di leva”.
E proprio per questo, in occasione del cinquantesimo, l’AIED rilancia il suo impegno con un’iniziativa concreta: da metà maggio a fine giugno, visite ginecologiche gratuite per ragazze fino ai 20 anni; da metà settembre a metà ottobre, settimane dedicate agli uomini, con visite andrologiche gratuite per chi non è mai stato utente.
Ma l’anniversario è anche il momento per guardare a tutto ciò che è stato fatto: 75mila persone seguite dal 1975 ad oggi, oltre 1.100 bambini assistiti, 8.000 mammografie, 5.800 vasectomie, 300 sterilizzazioni femminili, e un impegno crescente nell’accoglienza: 13.758 utenti immigrati seguiti dal 2006 al 2024, 6.655 donne in gravidanza assistite, e una rete solidale con l’Ospedale di Pordenone che ha reso possibile centinaia di ecografie morfologiche ogni anno.
Oggi, l’AIED è una realtà che parla 95 lingue diverse. E che continua a farlo con lo stesso obiettivo di sempre: mettere le persone al centro, qualunque sia la loro storia.
Un traguardo che è già una nuova partenza.
Last modified: Aprile 29, 2025