PINZANO AL TAGLIAMENTO (venerdì 3 gennaio 2025) – Un’antica minaccia è riaffiorata a Pinzano al Tagliamento: un ordigno, probabilmente risalente alla Prima Guerra Mondiale, è stato scoperto in una zona boschiva nei pressi del Col Colat.
di Monia Settimi
Il ritrovamento ha scatenato immediatamente l’allarme, con il sindaco Emiliano De Biasio che ha disposto l’intervento di bonifica e, con un’ordinanza urgente, ha vietato l’accesso al sentiero commemorativo della Grande Guerra.
L’informativa è stata inviata prontamente ai carabinieri di Meduno, che hanno allertato il 3° Reggimento Genio Guastatori dell’Esercito Italiano di Udine. Gli specialisti si occuperanno di disinnescare l’ordigno, rinvenuto in via Castello, una località isolata a pochi passi dal percorso che conduce al Col Colat.
Per garantire la sicurezza dei cittadini, le forze dell’ordine hanno immediatamente delimitato l’area e imposto il divieto di transito entro un raggio di 50 metri dal luogo del ritrovamento. Il Comune ha sottolineato che l’intervento si rende necessario a causa del pericolo rappresentato dall’ordigno inesploso, vietando l’accesso a chiunque non sia autorizzato fino al completamento delle operazioni di bonifica e messa in sicurezza del percorso storico.
Un episodio che ricorda quanto il passato possa, a volte, fare capolino nel presente, mettendo alla prova la prontezza e l’efficacia delle misure di sicurezza adottate dalla comunità.
Last modified: Gennaio 3, 2025