PORDENONE (venerdì, 7 marzo 2025) – Il conto alla rovescia è iniziato: mercoledì 12 marzo l’Italia scoprirà quale città sarà la Capitale della Cultura 2027. Dopo settimane di attesa e un’attenta valutazione dei dossier presentati, sarà il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, a svelare il nome della vincitrice.
di Monia Settimi
L’atteso evento si svolgerà alle 11:30 nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, alla presenza della Giuria di selezione e dei rappresentanti delle dieci città finaliste. Anche Pordenone, tra le candidate, seguirà con emozione il verdetto dall’ex convento di San Francesco, insieme ai rappresentanti delle istituzioni locali e ai partner della candidatura. Per chi vorrà assistere, la proclamazione sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube del Ministero.
Le audizioni pubbliche del 25 e 26 febbraio hanno visto le dieci città in gara presentare le loro proposte culturali, tutte cariche di innovazione e identità territoriale. Per Pordenone, il dossier “Pordenone 2027. Città che sorprende” ha preso vita grazie agli interventi del vicesindaco, dell’europarlamentare Alessandro Ciriani, del presidente di Cinemazero Marco Fortunato e di Ilaria Morgante di Itinerari Paralleli. A chiudere la presentazione, le voci di due giovani cittadini, Valentina Nachira e Gabriele Pillot, a testimonianza di una cultura che guarda al futuro.
Oltre al riconoscimento, la città vincitrice riceverà un finanziamento di un milione di euro per dare vita agli eventi e ai progetti previsti nel dossier. Un investimento che, negli anni, ha contribuito a valorizzare il patrimonio culturale e turistico delle città selezionate.
Dal 2015, quando il titolo fu condiviso tra Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna e Siena, sono state molte le città che hanno avuto l’onore di fregiarsi di questo titolo: da Mantova a Palermo, da Parma a Procida, fino a Pesaro nel 2024. Agrigento si prepara a brillare nel 2025, seguita da L’Aquila nel 2026. Ora, il 2027 attende la sua protagonista.
Quale città alzerà il trofeo della cultura? Il verdetto è ormai vicino.
Last modified: Marzo 7, 2025