Scritto da 6:48 pm Pordenone, Politica, Top News

Casa dello Studente, il sindaco Basso apre una nuova stagione di dialogo e cultura

Pordenone (giovedì, 29 maggio 2025) – Un incontro carico di simboli, memoria e visione futura. È quanto accaduto nel pomeriggio di mercoledì 28 maggio alla Casa dello Studente Zanussi di Pordenone, dove il neoeletto sindaco Alessandro Basso ha fatto la sua prima visita ufficiale. Un ritorno in un luogo a lui già noto, ma che oggi si proietta verso nuove sfide, tra cui la candidatura di Pordenone Capitale della Cultura 2027.

di Monia Settimi

Accolto da Gianfranco Favaro, presidente della Casa dello Studente, e da don Orioldo Marson, il primo cittadino ha incontrato rappresentanti di una realtà culturale viva e articolata: Presenza e Cultura, IRSE, CICP, Fondazione Concordia Sette, Università della Terza Età e Civitas. Una vera “alleanza culturale”, pronta a lavorare in sinergia con l’amministrazione.

«La vera sfida è culturale e comunicativa», ha affermato Basso, sottolineando l’importanza di costruire spazi dove i giovani possano esprimersi, al centro del futuro Polo Young. Un progetto che troverà terreno fertile proprio in via Concordia, già da decenni “casa” dell’innovazione formativa.

Don Marson ha ricordato il sogno dei fondatori, come monsignor Padovese e Lino Zanussi, e la missione educativa della struttura: non eventi, ma percorsi, non slogan, ma relazioni. Un luogo di “arte diffusa”, come dimostrano i capolavori che popolano gli spazi, vissuti ogni giorno da migliaia di persone.

Un dialogo che si rinnova, in nome di un’identità condivisa che guarda lontano.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 29, 2025
Close