Pordenone (lunedì, 23 giugno 2025) – Pordenone si prepara a vivere un’estate ricchissima grazie a Cinemazero, che tra il 25 giugno e il 27 agosto porterà in città oltre 100 appuntamenti tra cinema all’aperto, documentari, musica, degustazioni e attività per tutte le età. Un programma trasversale che unisce cultura e intrattenimento, pensato per un pubblico ampio e curioso.
di Monia Settimi
Cuore pulsante della stagione sarà l’arena all’aperto in Largo San Giorgio, che inaugura mercoledì 25 giugno alle 21.30 con “Lilo e Stitch”. Le proiezioni proseguiranno ogni lunedì, mercoledì e venerdì, spaziando da titoli cult a ricorrenze cinematografiche come i 60 anni di “Signore e Signori” (7 luglio) e i 40 anni de “I Goonies” (11 luglio, in versione originale sottotitolata). Attesi ospiti speciali, tra cui il regista Antonio Padovan e l’attore Pierpaolo Spollon, che il 2 luglio presenteranno il film “Come fratelli”.
Ad agosto si alterneranno grandi classici come “Paris, Texas” e “Fantozzi”, oltre a proiezioni speciali in collaborazione con il CAI e il Pordenone Blues & Co. Festival, tra cui “A Complete Unknown” dedicato a Bob Dylan. Il 25 agosto sarà la volta della Zerorchestra, che accompagnerà dal vivo il film muto “The Strong Man” di Frank Capra.
Grazie all’iniziativa nazionale CinemaRevolution, l’ingresso per molti film italiani ed europei sarà ridotto a 3,50 euro (3 euro per gli under 25 con CinemazeroYoungCard). L’OscBar, presente in arena, accompagnerà le serate con drink e snack.
Anche i Giardini “Francesca Trombino” saranno animati ogni martedì sera dal 1° luglio al 19 agosto con i “Documentari all’aperto”, a ingresso gratuito. Saranno presenti registi e autori, e si parlerà di musica, attualità, ambiente e memoria. Tra i titoli in programma, “Going Underground”, “Cutro, Calabria, Italia” di Mimmo Calopresti, “L’era d’oro” di Camilla Iannetti, un omaggio a Pier Paolo Pasolini e, in agosto, film su Loris Stecca, l’Ape Piaggio e l’anniversario della Liberazione. La rassegna si chiude il 19 agosto con “Vittoria” di Alessandro Cassigoli.
Dal 23 al 25 luglio torna FMK – il festival dei cortometraggi firmato Cinemazero Young Club, che porterà in città tre giorni di cinema breve, incontri e sperimentazione.
Non mancheranno le serate di Cinemadivino, che uniscono il piacere del buon cinema a quello del buon vino. L’edizione di quest’anno debutterà il 26 giugno a Villa Bogdano 1880 con “Luna di Carta”: degustazione alle 19.30, cena a buffet e film sotto le stelle, con prenotazione obbligatoria.
Spazio anche ai più piccoli con Animiamoci!, il cinema camp di Cinemazero per bambini dai 6 agli 11 anni, che torna in Mediateca con laboratori creativi e visioni guidate.
Cinemazero trasforma l’estate pordenonese in un grande palcoscenico diffuso, dove cultura, comunità e passione per il cinema si incontrano ogni sera.
Last modified: Giugno 23, 2025