Claut (venerdì, 6 giugno 2025) – Due giornate per imparare a vivere la montagna in sicurezza, tra escursioni, dimostrazioni e formazione. Il 14 e 15 giugno Claut diventa il cuore pulsante della prevenzione alpina grazie all’iniziativa “Sicuri sul sentiero”, promossa dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.
di Monia Settimi
Non è solo un evento, è un invito a frequentare la montagna con consapevolezza. “Sicuri sul sentiero” nasce per sensibilizzare escursionisti e appassionati sulla sicurezza in quota. La manifestazione, patrocinata dal Parco Naturale Dolomiti Friulane e sostenuta dal Comune di Claut, vede in campo tecnici esperti di soccorso alpino, pronti a condividere conoscenze fondamentali per affrontare i sentieri con il giusto spirito… e l’attrezzatura adeguata.
Si parte venerdì 14 giugno con una serata dedicata alla memoria e alla riflessione. Alle ore 18, nella sala convegni comunale, verrà proiettato il documentario Marmolada 03.07.2022, realizzato da Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon. Un viaggio toccante che ripercorre la tragedia del ghiacciaio crollato e l’eroismo dei soccorritori intervenuti.
Sabato 15 giugno spazio all’azione e all’apprendimento. Alle 8:30, ritrovo a Pian del Muscol per l’escursione al Rifugio Pradut (dislivello massimo: 300 metri), dove si terrà una dimostrazione dal vivo delle tecniche di soccorso alpino. Un secondo gruppo potrà partire alle 9:30 con lo stesso itinerario.
Non mancherà un’area dedicata ai più giovani con il laboratorio “Il soccorritore di domani”: giochi, attività ed esperienze per insegnare ai bambini e ragazzi il rispetto della montagna e le buone pratiche per affrontarla in sicurezza.
Tutti sono benvenuti, ma è indispensabile presentarsi con abbigliamento e calzature da escursionismo. In caso di maltempo, l’evento sarà annullato.
Un fine settimana che unisce natura, emozione e responsabilità. A Claut, la montagna non è solo da vivere: è da rispettare.
Last modified: Giugno 6, 2025