Pordenone (mercoledì, 2 luglio 2025) – Il Friuli occidentale si conferma protagonista nella gestione sostenibile dei rifiuti nella XXXII edizione di “Comuni Ricicloni” di Legambiente, presentata a Roma durante l’Ecoforum nazionale dell’economia circolare. Tra le località più virtuose spiccano Pordenone, Chions e Azzano Decimo, che si distinguono per aver mantenuto la produzione di rifiuto indifferenziato sotto i 75 kg per abitante all’anno.
di Monia Settimi
Tra i capoluoghi “rifiuti free” di lunga data si segnalano Treviso, Belluno, Trento e, naturalmente, Pordenone, unica città friulana a rientrare in questa elite green. Il capoluogo pordenonese ha migliorato i suoi numeri con un impressionante 86,2% di raccolta differenziata, in crescita rispetto all’83,2% del 2024, e una drastica riduzione della produzione di rifiuto secco a 58,6 kg per abitante all’anno (contro i 74,3 kg dell’anno precedente). Poco dietro si posizionano Chions con un ottimo 90,2% di raccolta differenziata e soli 41,3 kg di rifiuti pro capite, e Azzano Decimo, che raggiunge l’83,1% con 72,1 kg di rifiuti.
Un riconoscimento speciale va a Gea, premiata con la Menzione Speciale CONAI per la qualità delle raccolte differenziate. L’azienda ha rivoluzionato il sistema locale di gestione dei rifiuti, migliorando sia la qualità dei materiali raccolti sia l’efficienza economica del servizio.
“Siamo orgogliosi di questo premio, frutto del lavoro di squadra tra Gea, amministrazione e cittadini,” ha affermato il presidente di Gea, Gianfranco Marino, sottolineando l’importanza della collaborazione collettiva per la sostenibilità.
Anche l’assessore all’ambiente, Mattia Tirelli, conferma: “Questo riconoscimento dimostra che stiamo percorrendo la strada giusta, puntando su innovazione e sensibilizzazione. Pordenone continuerà a essere un modello di eccellenza nella gestione virtuosa dei rifiuti.”
A livello nazionale, il numero dei comuni “rifiuti free” scende leggermente da 698 a 663 (-5%). Il Nord resta leader con 424 comuni, seguito dal Sud con 209, mentre il Centro mantiene un basso profilo con appena 30 comuni virtuosi.
Pordenone e il suo territorio dimostrano così ancora una volta che con impegno e sinergia si può costruire un futuro più verde e sostenibile.
Last modified: Luglio 2, 2025