Pordenone (giovedì, 3 luglio 2025) – Domenica 6 luglio alle ore 11:45, gli occhi d’Italia si posano su Pordenone, punto di partenza di un affascinante viaggio televisivo firmato LA7. La città friulana apre le porte a “Signori, si parte – Treni storici in giro per l’Italia”, una trasmissione che celebra il fascino del turismo lento e il valore delle radici, attraversando i paesaggi, i borghi e le storie del Friuli-Venezia Giulia a bordo di carrozze d’epoca.
di Monia Settimi
A guidare questo percorso tra passato e presente saranno Stefania Capobianco, giornalista, e Luigi Cantamessa, alla guida della Fondazione FS Italiane e di FS Treni Turistici Italiani. I due conduttori accompagneranno i telespettatori lungo un itinerario fatto di memorie, panorami mozzafiato e identità locali, a partire da una città che incanta con la sua raffinatezza.
Pordenone, con i suoi palazzi decorati e il centro storico ricco di tesori artistici, viene raccontata come una galleria a cielo aperto, dove ogni edificio custodisce storie da ascoltare con gli occhi. Tra i protagonisti architettonici ci saranno Palazzo Ricchieri, sede del museo civico, Palazzo Mantica-Cattaneo e Casa Gregoris Bassani: luoghi che parlano il linguaggio della bellezza e della memoria.
Il treno riprenderà la corsa verso Sacile, città-giardino lambita dal fiume Livenza, dove pietra e acqua si incontrano tra ponti e scorci che sembrano cartoline. Poi sarà la volta del Lago di Cornino, noto per le sue acque limpide e per la presenza dei grifoni, maestosi guardiani del cielo friulano. Una breve sosta a Forgaria anticiperà l’arrivo a Gemona del Friuli, simbolo della rinascita dopo il terremoto del ‘76 e della forza tenace di una comunità.
La puntata aprirà una finestra anche su ciò che accade dietro le quinte del restauro ferroviario: sarà Gianpaolo Pranzetti, direttore generale di Ma Group, a svelare le storie e la cura che rendono questi convogli dei veri gioielli in movimento.
A incorniciare il tutto, la musica: le note di “La lontananza” di Modugno e Bonaccorti accompagneranno il viaggio, aggiungendo un tocco di poesia e malinconia, perfettamente in linea con lo spirito del racconto.
“Signori, si parte” è un invito a rallentare, a lasciarsi stupire, a riscoprire l’Italia autentica. E questa volta, tutto comincia da Pordenone, con il suono dolce delle ruote che tornano a raccontare.
Last modified: Luglio 3, 2025