PORCIA (giovedì, 13 marzo 2025) – Sabato 15 marzo alle 17.30, l’Auditorium Diemoz di Porcia ospiterà un evento speciale dedicato al ruolo delle donne in polizia, tra realtà e narrativa. L’appuntamento chiude il ciclo di incontri “Donne Protagoniste”, portando sul palco una delle scrittrici più amate del panorama italiano, Gabriella Genisi, creatrice del personaggio di Lolita Lobosco.
di Monia Settimi
A moderare la serata sarà Paola Dalle Molle, vicepresidente dell’Ordine dei Giornalisti del Friuli Venezia Giulia, mentre accanto alla scrittrice interverrà Loredana Trevisanut, già commissario della Polizia di Stato, che offrirà uno sguardo concreto sulla professione e sulle sue sfide.
Gabriella Genisi racconta di essersi avvicinata al genere giallo quasi per caso, ispirata dai romanzi di Andrea Camilleri. La figura di Montalbano le fece notare l’assenza di protagoniste femminili nei ranghi dirigenziali della polizia nella letteratura italiana, nonostante nella realtà le prime donne commissario esistano dal 1981. Da questa riflessione nasce Lolita Lobosco, una donna carismatica e determinata, capace di sfidare stereotipi e pregiudizi.
Nata a Bari, Gabriella Genisi è oggi una delle gialliste più apprezzate in Italia e all’estero. In un sondaggio del Corriere della Sera, è risultata tra le scrittrici di noir più amate insieme a Camilleri. I suoi romanzi sono tradotti in diverse lingue e la serie di Lolita Lobosco ha ottenuto un successo straordinario grazie anche alla fiction Rai con Luisa Ranieri. Il suo ultimo libro, “Una questione di soldi”, undicesimo capitolo della saga, è disponibile in libreria dal 4 marzo, pubblicato da Sonzogno.
L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Pordenone, dell’Assessorato alle Pari Opportunità, del Comune di Zoppola e dell’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con diverse associazioni e realtà culturali, tra cui Biblioteca Civica di Porcia, Circolo Fotografico “La Finestra”, FIDAPA Pordenone, Lions Club Porcia, Rotary Club Pordenone, Soroptimist Club Pordenone, UTLE Porcia APS e il gruppo “In Prima Persona – Uomini contro la violenza sulle donne”.
Un’occasione imperdibile per esplorare il rapporto tra finzione e realtà nel mondo delle forze dell’ordine, attraverso il racconto e l’esperienza di chi ha dato voce a una delle protagoniste più iconiche della letteratura poliziesca italiana.
Last modified: Marzo 13, 2025