Fiume Veneto (mercoledì, 30 aprile 2025) – Conto alla rovescia per il passaggio del Giro d’Italia 2025 a Fiume Veneto, che ospiterà la partenza della 15ª tappa nel weekend del 24 e 25 maggio. Un evento di portata nazionale che trasformerà il centro cittadino in un grande palcoscenico sportivo, con migliaia di spettatori attesi e un’imponente macchina organizzativa già in moto. Ma con l’arrivo dei campioni a due ruote, anche la viabilità locale si rivoluziona: il Comune ha predisposto un piano speciale per garantire sicurezza e ordine.
di Monia Settimi
Il cuore delle restrizioni sarà la cosiddetta “Zona Rossa”, dove ogni tipo di transito – auto, bici e persino pedoni – sarà vietato a partire dalle 15:00 di sabato 24 fino a fine evento domenica. Le vie interessate includono via San Francesco, via Trento, piazza Marconi e via Trieste, insieme ai parcheggi adiacenti. Gli spazi saranno occupati dall’organizzazione del Giro per l’allestimento delle strutture.
Domenica 25 maggio, dalle 5 del mattino, i divieti si estenderanno a gran parte del tracciato: viale della Repubblica, via Bassi, via Leopardi, via Verdi, via Ricchieri e altre arterie limitrofe saranno completamente interdette, così come l’accesso al raccordo autostradale da via Piandipan. Tutto sarà chiuso al traffico per consentire il passaggio della carovana rosa in totale sicurezza.
Intorno alla Zona Rossa sarà attivata una “Zona Verde”, dove i residenti potranno spostarsi solo in uscita, mentre gli ospiti diretti ai parcheggi temporanei potranno entrare. Una soluzione pensata per gestire al meglio il grande afflusso previsto e ridurre i disagi per chi abita in zona. Saranno coinvolte anche le frazioni, con controlli mirati.
A supporto della logistica, il Comune ha messo a disposizione oltre 10.000 posti auto temporanei lungo le principali vie d’accesso. I cittadini della Zona Rossa avranno a disposizione aree riservate nelle immediate vicinanze del centro, così da poter uscire in caso di necessità.
Per aiutare tutti a orientarsi nel nuovo assetto, verranno distribuiti materiali informativi porta a porta, mentre sul sito ufficiale dell’amministrazione saranno pubblicate mappe dettagliate e aggiornamenti in tempo reale.
Inoltre, sono stati organizzati tre incontri pubblici presso l’Aula Magna del Palazzetto dello Sport per chiarire ogni dubbio:
- Sabato 10 maggio, ore 10:00 – 12:00
- Martedì 13 maggio, ore 20:00 – 22:00
- Venerdì 16 maggio, ore 17:00 – 19:00
Un’occasione per parlare direttamente con gli amministratori, fare domande e arrivare preparati a vivere un weekend che promette spettacolo, emozione e qualche inevitabile deviazione. Ma si sa: quando passa il Giro, tutto si ferma… e tutto riparte in rosa.
Last modified: Aprile 30, 2025