Pordenone (venerdì, 23 maggio 2025) – All’ITE Naonis Studium di Pordenone prende vita #SentirsiScuola, un progetto che mette al centro il benessere emotivo di studenti e docenti. Grazie al sostegno della Fondazione Friuli, l’iniziativa si trasforma in un vero motore di cambiamento, capace di rivoluzionare il modo di vivere la scuola.
di Monia Settimi
Fiore all’occhiello del progetto è lo Sportello di ascolto, gestito da un pedagogista clinico, dove ragazzi e famiglie possono confrontarsi liberamente su difficoltà, emozioni e dubbi. A questo si affiancano laboratori esperienziali pensati per potenziare la motivazione, costruire fiducia in sé stessi e affrontare con strumenti concreti le sfide dell’adolescenza.
Ma il progetto non si ferma qui: anche i docenti vengono affiancati con un supporto psicologico dedicato, per aiutarli a gestire con maggiore serenità le dinamiche relazionali in aula e contribuire a un clima scolastico positivo.
Coinvolgendo esperti, famiglie e insegnanti, #SentirsiScuola dà vita a una comunità educativa attiva, dove ogni voce trova spazio e ogni difficoltà diventa occasione di crescita. Non solo un servizio, ma un messaggio forte: la scuola può essere un luogo di ascolto autentico, di relazioni sane, di scoperta di sé.
L’ITE Naonis Studium si distingue così come una scuola che innova partendo dalle persone, costruendo giorno dopo giorno un’idea di educazione capace di lasciare il segno.
Last modified: Maggio 23, 2025