Pordenone (giovedì, 3 luglio 2025) – Un nuovo corso per “La Civica”: il movimento cittadino ha presentato ufficialmente il suo rinnovato direttivo, formato da 19 membri effettivi e due uditori, pronti a dare slancio alle prossime sfide politiche e sociali del territorio.
di Monia Settimi
Al timone resta Stefano Da Ros, riconfermato presidente, affiancato da una squadra che unisce esperienza e nuove energie. I vicepresidenti saranno Alberto Busoni e Miria Coan, mentre Pierluigi Ceciliot curerà la parte economica in qualità di tesoriere. L’organizzazione interna sarà coordinata da Orazio Cantiello, e a dare voce al gruppo sarà il giovane Francesco Marcuzzo, appena 21 anni, scelto come portavoce ufficiale.
“Siamo qui per costruire un’alternativa seria, fatta di proposte concrete e di toni misurati” ha dichiarato Marcuzzo. “La nostra priorità è rispondere ai bisogni veri della comunità, non fare politica urlata.” Per Da Ros, l’obiettivo è chiaro: trasformare l’entusiasmo della campagna elettorale in impegno duraturo. “Il gruppo è cresciuto, non solo nei numeri ma anche nelle competenze. Ora dobbiamo lavorare in sintonia, unendo sensibilità diverse per affrontare i temi centrali per la città e il territorio.”
Durante la prima riunione del nuovo direttivo, è stato deciso di elaborare un documento di proposte concrete da presentare all’amministrazione comunale. Il contributo di “La Civica” arriverà sul tavolo prima delle discussioni programmatiche di fine anno, accompagnando il dibattito sulle linee guida del sindaco Alessandro Basso e sugli emendamenti al bilancio.
Ma non finisce qui: il movimento ha già in cantiere una serie di eventi pubblici dedicati ai temi chiave per la città di Pordenone. Al centro del confronto ci saranno:
- Servizi per la terza età
- Pari opportunità
- Valorizzazione del Castello di Pordenone come cuore culturale e simbolo della città futura
Il Castello, già protagonista durante la candidatura di Pordenone a Capitale Italiana della Cultura, continua a rappresentare una priorità strategica per il gruppo civico.
Infine, “La Civica” guarda anche oltre i confini comunali, con una rete di incontri in collaborazione con la Lista Civica FVG. Dopo l’incontro di Roveredo, il tour proseguirà a San Quirino, Cordenons, Fontanafredda, Porcia e Azzano, per costruire una rete civica solida, partecipata e vicina ai cittadini.
Last modified: Luglio 3, 2025