PORDENONE (mercoledì 4 dicembre 2024) – Il mercato di Campagna Amica di Pordenone (via Roma, 4) sarà il palcoscenico di due importanti iniziative promosse dalle donne di Coldiretti, in programma sabato 7 dicembre alle ore 11.
di Monia Settimi
Il primo progetto riguarda l’introduzione di una speciale etichetta parlante sui prodotti agricoli delle aziende gestite da imprenditrici agricole. Questa etichetta avrà lo scopo di sensibilizzare il pubblico sul lavoro del Centro antiviolenza Voce Donna, un’iniziativa che vuole portare alla luce l’importanza di supportare le donne vittime di violenza.
La seconda iniziativa consiste nella presentazione di un calendario solidale, frutto della collaborazione tra il fotografo Paolo Ciot e Mirko Turchet, apicoltore, insieme alle “donne del miele”. Le immagini, che ritraggono il mondo delle apicoltrici, sono un omaggio alla forza femminile e alla bellezza del lavoro agricolo. L’intero ricavato dalla vendita del calendario sarà destinato a Voce Donna, per contribuire al sostegno delle donne che si trovano in situazioni di difficoltà. Il mese di marzo del calendario è stato donato dalla fotografa Costanza, che ha voluto dare il suo contributo alla causa.
Francesca Muner, responsabile di Donne Coldiretti Pordenone, ha espresso il suo entusiasmo per questa iniziativa: «Siamo orgogliose di questa collaborazione con Voce Donna e le altre associazioni, che ha dato vita a una grande “onda rosa” per supportare le donne in difficoltà e diffondere le informazioni su come chiedere aiuto». La Muner ha anche sottolineato che l’etichetta parlante, pensata e realizzata dalle donne per le donne, porta il motto “Coltiviamo il rispetto”, simbolo dell’impegno e della solidarietà delle imprenditrici agricole.
Durante l’evento, verrà allestito uno spazio dedicato ai prodotti delle imprenditrici agricole che hanno aderito al progetto, dove sarà possibile acquistare i prodotti con l’etichetta parlante. Saranno inoltre disponibili il calendario delle “Donne del miele” e i biscotti Cuore, preparati da Ascom in occasione della Giornata del 25 novembre, dedicata alla lotta contro la violenza di genere.
In aggiunta, sarà possibile ritirare brochure informative con numeri utili per chi si trova in difficoltà, distribuite da Ascom all’interno del progetto “Violenza di genere. Come chiedere aiuto”. Materiali che saranno disponibili anche nei mercati e negli spacci agricoli delle aziende Coldiretti aderenti all’iniziativa, un passo in più per fornire alle donne il supporto necessario in momenti di bisogno.
Last modified: Dicembre 4, 2024