Scritto da 5:19 pm Uncategorized

Legalità in classe: a San Vito i carabinieri incontrano gli studenti del Pomponio Amalteo

San Vito al Tagliamento (venerdì, 2 maggio 2025) – Bullismo, droga, sicurezza stradale: quando la legalità diventa una lezione di vita. È quello che è successo a San Vito al Tagliamento, dove gli studenti della scuola media “Pomponio Amalteo” hanno trascorso una mattinata decisamente fuori dal comune, a tu per tu con i carabinieri della stazione locale.

di Monia Settimi

Mercoledì 30 aprile, nell’aula magna dell’istituto, circa 150 ragazzi delle classi terze hanno preso parte a due incontri guidati dal Maresciallo Maggiore Salvatore Talamo, comandante della stazione di San Vito. Obiettivo: portare tra i banchi la cultura della legalità, partendo proprio dai temi che più toccano da vicino la loro quotidianità.

Durante gli interventi, si è parlato senza filtri di bullismo e cyberbullismo, uso di droghe e alcol tra i minori, ma anche di educazione stradale: come comportarsi alla guida di bici, monopattini e scooter per evitare infrazioni e, soprattutto, per non finire vittime di incidenti. Il messaggio chiave? Essere consapevoli, responsabili e non avere paura di chiedere aiuto.

«Se siete vittime o testimoni di situazioni pericolose, non restate in silenzio – ha ribadito il Maresciallo Talamo – Parlatene con i vostri genitori, con gli insegnanti o rivolgetevi a noi. Il 112 è un numero da salvare in memoria, ma anche nella coscienza».

Il risultato? Ragazzi coinvolti, attenti, partecipi. Tante domande, tanta curiosità e la sensazione, diffusa tra i banchi, di aver vissuto un momento davvero utile, concreto. Non una lezione tradizionale, ma un vero confronto su temi che contano.

Gli incontri si inseriscono in un più ampio progetto dell’Arma, che da anni entra nelle scuole della provincia per costruire ponti tra le istituzioni e le nuove generazioni, seminando consapevolezza, rispetto delle regole e spirito civico. E a giudicare dalla risposta dei ragazzi, la semina sta dando buoni frutti.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 2, 2025
Close