Scritto da 6:41 pm Sacile, Cultura, Top News

“Meravigliose Marionette”: il nuovo capolavoro di Simone Vecchia, la voce che rompe ogni silenzio

Sacile (mercoledì, 25 giugno 2025) – Sabato 28 giugno, alle 18, l’ex chiesa di San Gregorio a Sacile si trasforma in un teatro di emozioni con la presentazione di “Meravigliose Marionette”, il secondo libro di Simone Vecchia, un uomo che ha scelto di sfidare ogni limite. A 43 anni, Simone vive confinato in un corpo segnato dalla SMA di tipo Werdnig Hoffmann, una malattia che lo tiene immobilizzato e collegato a macchine salvavita. Ma la sua mente vola libera, e attraverso il movimento della fronte e tecnologie all’avanguardia, comunica, scrive e ci regala storie che sono un urlo di vita.

di Monia Settimi

Dopo il suo intenso debutto con “Vita SMArcata”, Simone torna a stupire con una raccolta di racconti che sfidano i confini tra sogno e realtà, memoria e desiderio. Tre storie intrecciate che portano il lettore in un viaggio unico: da “Giochi da bambini”, dove la nostalgia si mescola all’innocenza perduta, a “Valentina”, un omaggio audace al personaggio cult di Guido Crepax, donna enigmatica e fuori dagli schemi, fino a “Panopticon”, che chiude il cerchio con un intreccio di personaggi e situazioni che restano dentro.

Ma “Meravigliose Marionette” è molto più di un libro: è un manifesto di connettivismo sociale, un invito a costruire ponti umani, spezzare l’isolamento e abbattere pregiudizi. Un messaggio potente che vuole restituire dignità a chi troppo spesso viene dimenticato.

L’evento di Sacile vedrà anche la partecipazione di Vincenzo Bottecchia e le letture coinvolgenti di Vera Patrizio dell’associazione Màcheri. L’ingresso è libero: un’occasione imperdibile per lasciarsi ispirare da una voce che supera ogni barriera.

Simone non scrive solo con le parole, ma con il coraggio di chi sa che la vera forza è dentro di noi.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 25, 2025
Close