POLCENIGO (mercoledì 4 dicembre 2024) – Arriva nei teatri del Friuli Venezia Giulia Mezzocielo & Wine, un progetto innovativo che unisce la musica, l’arte visiva e le neuroscienze, offrendo al pubblico un’esperienza unica.
di Monia Settimi
Ideato dal pianista Matteo Bevilacqua e dall’enologo Matteo Bellotto, il progetto debutta giovedì 5 dicembre al Teatro Comunale di Polcenigo, proseguendo il giorno dopo al Teatro Ristori di Cividale del Friuli e concludendosi domenica 8 dicembre al Teatro Maurensig di Tavagnacco.
Il format è l’evoluzione di Mezzocielo, dove la musica classica si mescola con le immagini create dalle onde cerebrali degli artisti grazie alla tecnologia EEG. Un caschetto neurale traduce le reazioni cerebrali in immagini che vengono proiettate in tempo reale, creando un dialogo immersivo e armonioso tra suoni e visioni artistiche. Ma con Mezzocielo & Wine, l’esperienza si arricchisce: durante la performance, il pubblico sarà coinvolto in una degustazione guidata dei vini selezionati da Bellotto, scoprendo come le sue interazioni con i vini vengano tradotte in immagini suggestive che si fondono con la musica, grazie al pianoforte di Bevilacqua e all’accompagnamento della FVG Orchestra, diretta dal Maestro Paolo Paroni nelle tappe di Cividale e Tavagnacco.
Ogni spettacolo offre una fusione di emozioni e sapori, con un programma musicale che spazia da Mozart e Chopin a Rachmaninov e Wagner, e al termine di ogni performance, il pubblico potrà partecipare a una degustazione dei vini protagonisti della serata, esplorando l’intreccio tra arte, scienza e sensorialità in un’esperienza unica.
Last modified: Dicembre 4, 2024