San Vito al Tagliamento (venerdì, 16 maggio 2025) – Le note risuoneranno come un grido di libertà sotto la Loggia del Municipio di San Vito al Tagliamento. Giovedì 22 maggio alle 18, un concerto speciale sarà dedicato ad Alberto Trentini, cittadino italiano detenuto da mesi in Venezuela senza notizie certe. Volontario di una onlus che si occupa di disabilità, Trentini è al centro di una vicenda drammatica che ha spinto la sua famiglia a vivere nell’angoscia e nel silenzio delle istituzioni venezuelane.
di Monia Settimi
L’iniziativa nasce da un segnale forte, politico e umano. Il Consiglio Comunale di San Vito ha approvato all’unanimità un ordine del giorno che chiede al Governo italiano di attivarsi per ottenere la liberazione di Trentini, ribadendo l’importanza dei diritti umani e della solidarietà internazionale.
A dare voce a questo appello sarà Laura Djae, talentuosa artista Afro Italiana, già nota per le sue collaborazioni con Mahmood, Mika, Guè Pequeno e per essere salita sul palco del Festival di Sanremo. Con lei, una band guidata dal pianista e tastierista Dario Dal Molin, per un evento che intreccia musica, emozione e impegno civile. In scaletta brani iconici come “Redemption Song” di Bob Marley, “Luce” di Elisa e “Imagine” dei Beatles.
“Abbiamo deciso di organizzare questo concerto – spiega Andrea Bruscia, assessore alla Vitalità del Comune – dopo aver ascoltato le toccanti parole della madre di Alberto. Alberto è un volontario, una persona che ha scelto di mettersi al servizio degli altri. Oggi è prigioniero in un Paese dove i diritti umani sono calpestati e ha bisogno che siamo noi a dar voce al suo silenzio.”
Bruscia prosegue: “In Venezuela non siamo di fronte a una normale situazione consolare. Si tratta di un regime dove la democrazia è sospesa e i rapporti diplomatici con l’Italia sono inesistenti. Per riportare a casa Alberto servirà un’azione diplomatica complicata ma determinata.”
L’iniziativa, organizzata dall’assessorato alla Vitalità del Comune di San Vito al Tagliamento, in collaborazione con l’associazione Onde De Mar e con il sostegno di Tld Holding e Bosco Albano, punta a trasformare la musica in un ponte di solidarietà, ribadendo che nessuno dovrebbe essere dimenticato.
Last modified: Maggio 16, 2025