Scritto da 5:22 pm Italia, Attualità, Top News

Nuovo Papa: Robert Prevost diventa Leone XIV, il primo Pontefice nordamericano

La Chiesa cattolica ha scelto un nuovo leader spirituale: Robert Francis Prevost, cardinale statunitense, è stato eletto Papa, assumendo il nome di Leone XIV. Si tratta del primo Pontefice nordamericano nella storia della Chiesa. Nato a Chicago il 14 settembre 1955, Prevost ha costruito una solida carriera ecclesiastica che lo ha portato dai seminari degli Stati Uniti alle missioni in Perù e ai vertici della Curia romana.

di Monia Settimi

Entrato nell’Ordine di Sant’Agostino nel 1977, Prevost ha emesso i voti solenni nel 1981 e ha completato gli studi teologici presso la Catholic Theological Union di Chicago. Ordinato sacerdote nel 1982, ha perfezionato la sua formazione a Roma, specializzandosi in Diritto Canonico. La sua esperienza missionaria ha preso forma in Perù, dove ha svolto ruoli di formazione e guida pastorale nelle diocesi di Chulucanas e Trujillo. Qui ha sostenuto la crescita delle comunità locali, ricoprendo incarichi come direttore della formazione, vicario giudiziario e insegnante di Diritto Canonico.

Dopo il rientro negli Stati Uniti, ha assunto la guida della Provincia “Madre del Buon Consiglio” e, successivamente, è diventato priore generale dell’Ordine agostiniano, acquisendo esperienza nella gestione ecclesiastica a livello internazionale. Questo percorso lo ha portato a emergere come figura di riferimento, capace di bilanciare la vocazione pastorale con l’amministrazione.

Nel 2023, Papa Francesco lo ha chiamato a Roma come prefetto del Dicastero per i Vescovi e presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina. In questi ruoli chiave, Prevost ha coordinato la nomina dei vescovi a livello mondiale, influenzando il futuro della Chiesa.

Come Leone XIV, il nuovo Papa ha mantenuto molti dei principi del pontificato di Francesco, tra cui la difesa dell’ambiente e l’impegno verso i migranti. Tuttavia, ha mostrato un approccio più cauto su temi sensibili come le aperture alla comunità LGBTQIA+, cercando un equilibrio tra fedeltà alla tradizione e dialogo pastorale.

L’elezione di Leone XIV ha suscitato reazioni globali, con messaggi di congratulazioni da leader politici e religiosi. In un contesto mondiale complesso, segnato da sfide sociali e spirituali, il nuovo Pontefice sarà chiamato a guidare la Chiesa con saggezza, conciliando tradizione e innovazione.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 9, 2025
Close