Valvasone (mercoledì, 4 giugno 2025) – Storia, simboli e antichi racconti tornano a rivivere nel borgo medievale di Valvasone. Dal 4 al 7 settembre 2025, le vie acciottolate e le piazze si animeranno con l’attesissima rievocazione “Medioevo a Valvasone”, che quest’anno abbraccia il tema “Orientis Partibus”, un omaggio al dialogo culturale tra Est e Ovest, tra spiritualità e viaggio, tradizione e scambio.
di Monia Settimi
In un anno giubilare, il messaggio è potente: comprendersi oltre i confini, attraverso le storie di chi ha saputo unire mondi. Protagonista simbolico dell’edizione è Fra Giovanni da Pian di Carpine, il frate francescano friulano che nel XIII secolo attraversò l’Asia fino alla corte del Gran Khan mongolo.
Al centro della scena torna anche la suggestiva Festa dell’Asino, antica celebrazione medievale in cui l’umile animale – protagonista dell’inno “Orientis Partibus” – rappresenta resistenza, memoria e connessione tra popoli.
Per quattro giorni, Valvasone si trasformerà in un affresco vivente: processioni, spettacoli teatrali, musica medievale, rievocazioni storiche e botteghe artigiane accompagneranno i visitatori in un vero viaggio tra epoche e culture.
Un’esperienza immersiva che va oltre la storia: “Orientis Partibus” è un invito a riscoprire il valore dell’incontro e del cammino, in un tempo che ha più che mai bisogno di ponti e non muri.
Last modified: Giugno 4, 2025