Scritto da 11:08 pm Pordenone, Cronaca, Top News

Panificio Venturini: un secolo di pane, passione e tradizione a Cordovado

Cordovado (lunedì, 30 giugno 2025) – Domenica 22 giugno, il cuore del borgo medievale di Cordovado ha battuto forte celebrando un traguardo straordinario: 100 anni di attività del Panificio Venturini. Nel suggestivo spazio accanto alla caffetteria di via Battaglione Gemona, cittadini, clienti e amici si sono ritrovati per rendere omaggio a un’impresa che dal 1925 profuma di storia, sacrificio e qualità.

di Monia Settimi

Tutto iniziò con Antonio Venturini, un giovane che, dopo un decennio di esperienza tra farine e forni, nel 1935 aprì il suo primo panificio in via Duomo, proprio ai piedi della torre sud del castello. Da allora, quel forno è diventato un simbolo di eccellenza artigianale e un punto di riferimento per la comunità.

Oggi, a guidare l’attività è il quarantenne Eros Vidotto, quarta generazione della famiglia Venturini, che con passione e dedizione porta avanti la tradizione imparata dallo zio Gianpaolo, rinnovandola con uno sguardo moderno senza mai tradire le radici.

Negli anni il panificio ha saputo crescere e adattarsi: nel 2006 è nato il secondo punto vendita in via Battaglione Gemona, con una caffetteria accogliente dove il profumo del pane si mescola a quello del caffè appena fatto. Non solo pane: prodotti da forno artigianali, selezioni alimentari scelte con cura e il celebre Spaccafuno, dolce tipico di Cordovado, nato dalla creatività di Gianfranco Venturini, il più giovane dei figli di Antonio.

L’importanza del Panificio Venturini per il territorio è stata riconosciuta ufficialmente dall’Ascom-Confcommercio di Pordenone, guidata da Fabio Pillon, e dal Comune di Cordovado, con il sindaco Francesco Toneguzzo. Durante la serata, hanno consegnato una targa commemorativa nelle mani di Eros Vidotto, un omaggio sentito e doveroso per un’attività che da un secolo arricchisce la vita e le tradizioni del paese.

Un secolo di pane, ma soprattutto di storie, volti e mani che hanno costruito un pezzo di comunità.

Condividi la notizia:
Last modified: Giugno 30, 2025
Close