Pasiano di Pordenone (sabato, 31 maggio 2025) – Dal 16 maggio al 1° giugno, Pasiano di Pordenone si anima con i colori e le emozioni del Maggio Pasianese, tra tradizione e novità. In questo clima di festa, anche il MIRS – Museo Interattivo della Radio e della Società si unisce ai festeggiamenti con una mostra sorprendente dedicata al collezionismo locale, offrendo al pubblico un viaggio affascinante tra memoria, estetica e passione.
di Monia Settimi
L’esposizione si sviluppa su due sedi: la Sala Damiano Damiani – Parco dei Molini e il MIRS stesso. Nella prima, il cuore pulsante della tradizione pasianese prende vita attraverso collezioni private che raccontano storie silenziose ma potenti. Si va dai macinini d’epoca del Settecento fino agli oggetti simbolo della vita rurale friulana. Ogni pezzo in mostra – dai vetri di Murano ai modellini navali, dai calendari storici dei Carabinieri a banconote, mappamondi e orologi a cucù – riflette la cura, l’amore e il tempo dedicati da chi li ha raccolti e custoditi.
All’interno degli spazi del MIRS, invece, l’allestimento assume una dimensione più dinamica, mettendo in relazione materiali curiosi e ricercati come una storica Ape Piaggio, bicchieri artistici e riproduzioni di velivoli con alcune delle radio d’epoca più affascinanti della collezione museale. Un gioco di contrasti e armonie che mette in dialogo stili, epoche e funzioni, raccontando l’evoluzione del gusto, della tecnologia e della società.
Durante il fine settimana del 17 e 18 maggio, il museo propone anche attività speciali come il coinvolgente “Gioco del telegrafo” e un percorso guidato attraverso oltre cento anni di design e trasformazioni culturali, con la radio come filo conduttore.
L’ingresso alla mostra temporanea è gratuito, mentre restano attivi i consueti costi per le visite al museo e le esperienze guidate. Un’occasione imperdibile per chi ama il fascino del passato e il piacere della scoperta. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale del MIRS: mirsmuseo.it
Last modified: Maggio 31, 2025