PORDENONE (venerdì 27 dicembre 2024) – Un Duomo gremito di emozione, storie straordinarie di altruismo e una comunità unita nel celebrare il meglio di sé: così si è svolta la 57ª edizione del Premio “Stella di Natale”, l’evento che ogni anno illumina Pordenone di gratitudine verso chi dedica la propria vita agli altri.
di Monia Settimi
Tra applausi e momenti di grande ispirazione, il presidente della Propordenone Giuseppe Pedicini, insieme al vicesindaco reggente Alberto Parigi, ha consegnato i riconoscimenti a tre figure esemplari. «Ogni progresso di una società – ha detto Parigi – si deve a persone che, senza clamore, dedicano il proprio tempo a chi ne ha più bisogno. Sono loro la vera ricchezza di Pordenone.»
Federico Facchin, presidente dell’associazione “Insieme per la solidarietà”, è stato insignito per il suo infaticabile lavoro nel coordinare i volontari che offrono trasporto sociale e supporto agli amministratori di sostegno, contribuendo a migliorare la vita delle persone più fragili.
Il secondo premio ha acceso i riflettori sulla squadriglia Rondini del Gruppo Scout PN2 Reparto Stella Polare. Giovani e determinati, questi ragazzi hanno portato allegria e compagnia agli anziani della casa di riposo “Casa Serena” con visite settimanali, attività ricreative e gesti di grande affetto, dimostrando che anche i più giovani possono fare la differenza.
La terza Stella è andata al 91enne Remo Pietrani, un vero simbolo del volontariato pordenonese. Da decenni al servizio della comunità attraverso associazioni come i Bersaglieri e la Pordenone Pedala, Pietrani incarna il valore intramontabile della generosità.
A rendere ancora più magica la cerimonia, presentata da Daniele Rampogna, le note del maestro Gianni Fassetta, che ha emozionato i presenti con i grandi classici natalizi come Adeste Fideles e Stille Nacht.
Il Premio “Stella di Natale 2024” ha ricordato ancora una volta quanto possa brillare una comunità che riconosce e celebra i suoi eroi silenziosi, custodi dei valori più autentici di solidarietà e altruismo.
Last modified: Dicembre 27, 2024