Sacile (lunedì, 5 maggio 2025) – Saranno cinque giorni di pura emozione musicale quelli che dal 6 al 10 maggio 2025 animeranno il cuore di Sacile con il ritorno del Concorso Pianistico Internazionale Piano FVG, giunto alla sua 26ª edizione. A fare da cornice a questa prestigiosa competizione sarà ancora una volta il suggestivo Palazzo Ragazzoni, pronto ad accogliere 70 pianisti provenienti da oltre 20 paesi.
di Monia Settimi
Da Italia, Cina, Corea del Sud, Giappone, Stati Uniti e molti altri angoli del mondo, i giovani musicisti si sfideranno con brani firmati Beethoven, Chopin, Liszt, Ravel e con il Preludio Mnemes Op. 2 del compositore italiano Giuseppe Molinari. Il concorso si articola in due fasi: la prima dal 6 all’8 maggio, la seconda il 9 e 10 maggio, in vista della grande finale del 2026 con orchestra.
Giovedì 8 maggio, alle 16:00, spazio anche alla riflessione culturale con il CEI Piano Forum 2025, dal titolo Go! Borderless, promosso dalla Central European Initiative. Giovani pianisti provenienti dall’area CEI condivideranno esperienze legate al tema dei confini, tra musica e identità. La giornata si chiuderà con un concerto gratuito alla ITLAS ShowRoom.
Gran finale sabato 10 maggio alle 20:00: sul palco i sei finalisti che si contenderanno un posto nella fase conclusiva del prossimo anno. In programma anche le esibizioni dei vincitori dei Premi Speciali 2025, per una serata che promette emozioni autentiche e musica di altissimo livello.
Per partecipare, i biglietti sono disponibili direttamente in sede. Info e prenotazioni: info@pianofvg.eu.
Last modified: Maggio 5, 2025