Scritto da 5:20 pm Top News, Politica, Pordenone

Scontro politico sul nuovo ospedale di Pordenone: volano accuse tra Ciriani e il Pd

Pordenone (sabato, 3 maggio 2025) – Settantamilioni di euro fanno esplodere lo scontro politico a Pordenone. Il finanziamento appena sbloccato dal Governo per la riqualificazione dell’area ospedaliera ha riacceso le tensioni tra centrodestra e Partito Democratico, con accuse che volano da una parte all’altra della barricata.

di Monia Settimi

Alessandro Ciriani, ex sindaco ed europarlamentare di Fratelli d’Italia, non ha perso tempo nel rivendicare il merito dell’operazione. Secondo lui, l’intervento dimostra la solidità e l’efficacia del centrodestra, capace di ottenere risultati concreti a ogni livello istituzionale. Ma non si ferma qui: Ciriani parla di “fondi che rimettono in carreggiata un progetto nato male”, criticando apertamente le scelte fatte in passato dal Pd, che avrebbe puntato su un’area inadeguata e senza coperture finanziarie. Una decisione, sostiene, che ha costretto l’azienda sanitaria a rincorrere soldi e tempo.

Anche l’attuale sindaco Alessandro Basso ha espresso soddisfazione per il sostegno ricevuto da Roma, ringraziando in particolare il ministro Luca Ciriani e sottolineando quanto questa nuova tranche di risorse rappresenti un gesto concreto di attenzione verso la città e la sua sanità.

Dall’altra parte, il Pd reagisce con forza. Fausto Tomasello, segretario provinciale del partito, accusa Ciriani di “distorcere la realtà”, come farebbe – a suo dire – buona parte della destra italiana. Tomasello rivendica invece l’importanza del lavoro fatto negli anni, ricordando che l’ospedale è il frutto di un percorso costruito anche grazie all’impegno del centrosinistra. “Ciriani dimentica che fu proprio il presidente Fedriga a parlare di continuità amministrativa come condizione essenziale per realizzare opere di questa portata”, afferma, chiamando in causa anche l’assessore Riccardi, che definì l’ospedale “moderno e funzionale”.

Il segretario Dem respinge al mittente l’idea che gli ultimi 70 milioni abbiano risolto tutti i problemi: “Si vuole far credere che il centrodestra abbia salvato il progetto all’ultimo minuto, quando in realtà ci sono voluti anni di lavoro e centinaia di milioni investiti da più governi. E Ciriani, dopo sette anni di silenzio su parcheggi e viabilità, ora vuole prendersi il palcoscenico”.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 3, 2025
Close