Valvasone (martedì, 13 maggio 2025) – L’incanto del Medioevo torna a Valvasone, e quest’anno lo fa con una promessa di spettacolo ancora più grande. Il Grup Artistic Furlan (GAF) ha ufficializzato le date della 33esima edizione della storica rievocazione: da giovedì 4 a domenica 7 settembre 2025, quattro giornate che trasformeranno il borgo friulano in un palcoscenico senza tempo.
di Monia Settimi
Dopo il successo del 2024, anche quest’anno la manifestazione durerà quattro giorni invece dei consueti tre. La serata inaugurale sarà dedicata a “Fulgor noctis“, uno spettacolo mozzafiato che accenderà la notte di giovedì con danze di fuoco, torce, mangiafuochi e bracieri ardenti. Un’apertura che promette di essere un assaggio epico dell’atmosfera medievale che attende i visitatori.
Ma la magia non si ferma qui. Il borgo si animerà con 12 taverne dall’atmosfera autentica, oltre mille figuranti in abiti storici e un programma di oltre 150 spettacoli tra giostre, duelli, musiche antiche e rappresentazioni teatrali. E per chi sogna di diventare protagonista? Sul sito medioevoavalvasone.it è già attiva la sezione per candidarsi come artista di strada, attore, musicista, mercante o figurante.
Alla guida della macchina artistica ci sarà ancora una volta Rodolfo Mantovani, attore, regista e sceneggiatore umbro, maestro nel riportare in vita atmosfere e racconti dell’epoca medievale. Una garanzia di qualità e suggestione per uno degli eventi storici più attesi del Friuli Venezia Giulia.
Il Medioevo a Valvasone si prepara a incantare ancora una volta. La storia rivive, il passato torna presente: siete pronti a far parte della leggenda?
Last modified: Maggio 13, 2025