PORDENONE (martedì 3 dicembre 2024) – Matteo Zoppas è stato nuovamente confermato alla guida dell’ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
di Monia Settimi
Un riconoscimento che riflette il suo impegno costante nel rafforzare la presenza del Made in Italy sui mercati internazionali. Nato nel 1974, Zoppas vanta una carriera consolidata nell’ambito dell’economia e dell’internazionalizzazione. Laureato in economia aziendale alla Bocconi di Milano, ha perfezionato la sua formazione con due master in lean manufacturing e business administration presso il CUOA.
La sua carriera è stata caratterizzata da ruoli di grande rilievo, come analista in Mediobanca e consigliere di amministrazione in Operation Smile Italia. È stato anche membro del consiglio centrale di Confindustria e consigliere di amministrazione di Acqua Minerale San Benedetto, dove ha gestito l’internazionalizzazione dei prodotti. Nel 2013 è stato eletto presidente di Confindustria Venezia, per poi assumere la presidenza di Confindustria Veneto dal 2017 al 2019. Nel 2023 ha infine assunto la presidenza dell’ICE.
A seguito della sua riconferma, Zoppas ha dichiarato: «Sono profondamente grato al consiglio di amministrazione per la fiducia rinnovata e all’intera struttura dell’ICE per l’impegno e la collaborazione dimostrati fino ad oggi». Ha poi aggiunto: «In un contesto globale complesso e in evoluzione come quello attuale, il Made in Italy sta affrontando sfide cruciali con determinazione».
Sottolineando l’importanza di mantenere un forte legame con il Governo, Zoppas ha continuato: «Il nostro obiettivo, seppur sfidante, è quello di superare la soglia dei 700 miliardi di euro di esportazioni, rafforzando la presenza italiana nei mercati internazionali e valorizzando l’eccellenza delle nostre imprese e dei nostri prodotti». Ha poi concluso, «Fare squadra con il sistema Paese sarà essenziale per trasformare le incertezze in opportunità e consolidare il ruolo del Made in Italy come simbolo globale di qualità, innovazione e tradizione».
Con la riconferma di Zoppas, l’ICE continua a essere un pilastro fondamentale per il futuro delle esportazioni italiane, puntando a consolidare e ampliare la presenza delle imprese italiane sui mercati globali, affrontando le sfide con una strategia di crescita e collaborazione internazionale.
Last modified: Dicembre 3, 2024