Pordenone: l’ex Fiera liberata dall’amianto, al via il progetto Polo Young
PORDENONE (martedì 3 settembre 2024) – L’aria di Pordenone oggi profuma di innovazione e speranza. Settembre porta con sé non...
La magia del Polcenigo Jazz River Festival: una quarta edizione da non perdere
PORDENONE E PROVINCIA (lunedì 2 settembre 2024) – Polcenigo, borgo incantevole incastonato tra le colline del Friuli Venezia Giulia, si...
Gustav Mahler Jugendorchester: due serate esclusive al Teatro Verdi di Pordenone
PORDENONE (lunedì 2 settembre 2024) – Il Teatro Verdi chiude la sua stagione estiva con un evento imperdibile: due serate esclusive, il...
Ritorno in grande del Pordenone FC: nuove maglie e tifosi in delirio per la nuova stagione
PORDENONE (1° settembre 2024) – Ieri, 31 agosto, alle 18:00, la Sportler è stata invasa dall’entusiasmo per il Pordenone FC. La...
Il grido di Enrico Galiano: «Perché solo gli insegnanti si arrabbiano?»
PORDENONE (1° settembre 2024) – Mentre l’estate volge al termine e le scuole si preparano a riaprire i battenti, il profilo di Enrico...
Giovanna Botteri conquista il Premio Crédit Agricole Testimoni della Storia 2024, omaggio alla sua eccellenza nel giornalismo
PORDENONE (1° settembre 2024) – Un nuovo, prestigioso riconoscimento si aggiunge al ricco palmarès di Giovanna Botteri. La celebre...
Don Maurizio Girolami, friulano di eccellenza, alla guida della Facoltà Teologica del Triveneto
PORDENONE E PROVINCIA (sabato 31 agosto 2024) – La Facoltà teologica del Triveneto di Padova sta per entrare in una nuova era con...
Eterni passi di libertà: il murale di Virna Colaone inaugura in ricordo di Alfio Scandurra
PORDENONE (sabato 31 agosto 2024) – Il 14 settembre, nella raffinata cornice del parco del Seminario di Pordenone, si svolgerà...
Ribellione ANPI a Pordenone: stop al razzismo e alle ronde di estrema destra
PORDENONE (sabato 31 agosto 2024) – L’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) lancia un appello accorato alla...
Battaglia sul Tagliamento: il progetto da 200 milioni che minaccia l’ultimo fiume naturale d’Europa
SPILIMBERGO (venerdì 30 agosto 2024) – Il fiume Tagliamento, uno degli ultimi corsi d’acqua naturali delle Alpi, è al centro di una...