Scritto da 2:52 pm Italia, Attualità, Top News

Speranza dalla Toscana: un’innovazione medica che sfida il tumore al seno

Pisa (giovedì, 15 maggio 2025) – Nella terra delle colline dorate e dei borghi senza tempo, la Toscana aggiunge un nuovo capitolo alla sua storia: quello della scienza che salva vite. A Pisa, nel cuore pulsante della ricerca medica, è nato un farmaco che promette di riscrivere le regole nella lotta al tumore al seno metastatico. Il suo nome è Elacestrant, una pillola che non offre una cura definitiva, ma può fermare l’avanzata della malattia, trasformandola in una battaglia più gestibile.

di Monia Settimi

A Pisa, nel centro di ricerca della Menarini, la scienza non è solo una parola, ma una promessa. Qui, Elacestrant si è trasformato da progetto a realtà, diventando un’arma rivoluzionaria per le pazienti oncologiche. La sua forza? Non si affida ai trattamenti invasivi come la chemioterapia, ma blocca la progressione del tumore con una precisione chirurgica, colpendo solo le cellule malate. Già apprezzato in Stati Uniti, Germania e Regno Unito, ora arriva in Italia, grazie al via libera dell’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco).

“Questo risultato non è solo frutto di un’azienda, ma di un’intera comunità che crede nella ricerca e nella dignità delle persone, ha dichiarato Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale della Toscana. Il successo di Elacestrant incarna una regione dove università, industria e sanità collaborano per migliorare la qualità della vita.

Ma cos’è davvero Elacestrant? Non è solo una compressa, ma una nuova strategia terapeutica. Appartiene a una generazione di farmaci che combinano la precisione degli anticorpi monoclonali con un’azione mirata e potente. Colpisce il tumore senza devastare l’organismo, trasformando una diagnosi spesso senza via d’uscita in una condizione gestibile. Un piccolo gesto, un grande impatto.

Entro tre mesi, Elacestrant sarà disponibile per le pazienti italiane. Una buona notizia per chi lotta contro il tumore al seno metastatico, ma anche la conferma che la Toscana è terra di innovazione, dove scienza e umanità si intrecciano per creare valore e salvare vite. Una regione che non si limita a sperare, ma agisce.

Condividi la notizia:
Last modified: Maggio 15, 2025
Close