Scritto da 8:22 pm Brugnera, Sport, Sport home page, Top News

Grosseto, pioggia d’argenti per Friulintagli Brugnera: tre stelle brillano ai campionati italiani

Brugnera (domenica, 6 luglio 2025) – Tre finali emozionanti, tre prestazioni da urlo, tre medaglie d’argento che pesano come oro. Il team Friulintagli Brugnera lascia il campo dello Stadio Olimpico “Carlo Zecchini” di Grosseto con il sorriso e una carica enorme per il futuro. A salire sul podio ai Campionati Italiani Juniores e Promesse sono state Sara Agostinis, Mifri Veso e Letizia Paolatto, tre giovani atlete che hanno sfiorato il titolo nazionale con prestazioni da manuale.

di Monia Settimi

Sara Agostinis, classe 2003, è andata vicinissima al trionfo nel salto con l’asta promesse. Dopo aver migliorato il proprio stagionale da 3.80 a 3.90 metri, è stata superata solo per un soffio da Vittoria Redaelli (Atletica Saronno), che ha pareggiato la misura ma con meno errori. Una sfida tirata fino all’ultimo salto, chiusa con applausi a scena aperta. Sul terzo gradino del podio Aurora Angela Comandè (Team-A Lombardia) con 3.85.

Nella pedana del triplo, la scena è tutta per Baofa Mifri Veso, che ha messo il cuore nell’ultimo tentativo per firmare un poderoso 12.86 (+0.7). Un progresso netto rispetto al suo precedente personale di 12.57, ma che non basta per volare agli Europei U23 di Bergen, dove il minimo richiesto è 13.10. Poco importa: la prova di Mifri resta un concentrato di talento e determinazione.

A chiudere il tris d’argento è stata Letizia Paolatto, protagonista anche lei nel salto con l’asta, categoria juniores. Il suo volo si è fermato a 3.73, misura che le vale la medaglia d’argento dietro ad Andrea Morgana Fogato (Fiamme Oro), prima con 3.79. Terzo posto per Chiara Costanzo (Astra Atletica) con 3.65.

Tre atlete, tre storie, un’unica certezza: Friulintagli Brugnera c’è, e fa sul serio. La strada verso i prossimi traguardi è tracciata. E se questi sono gli argenti, l’oro non è lontano.

Condividi la notizia:
Last modified: Luglio 6, 2025
Close