Scritto da 10:07 pm Sacile, Cronaca, Top News

Riparte la Sacile-Gemona: i treni tornano sui binari, ma anche il traffico sulla Pontebbana

Sacile (martedì, 15 luglio 2025) — Dopo un mese di stop, i treni tornano a correre lungo la tratta Sacile-Maniago. È ripresa la circolazione ferroviaria sulla Pedemontana, interrotta dallo scorso 14 giugno per consentire interventi di manutenzione infrastrutturale alla linea. Durante il blocco, a garantire la mobilità dei passeggeri erano stati messi in campo autobus sostitutivi, ma da oggi i convogli sono di nuovo operativi, portando con sé il ritorno alla normalità per molti pendolari.

di Monia Settimi

L’intervento fa parte di un piano di rilancio della tratta Sacile-Gemona, sostenuto da un investimento complessivo di oltre 6,2 milioni di euro. Oltre alla manutenzione straordinaria, si è lavorato per ottimizzare l’infrastruttura e migliorarne il potenziale futuro, anche attraverso nuovi raccordi con la linea principale Venezia-Udine. Lo sviluppo della linea continua, seppur a rilento, e resta ancora in corso lo studio di fattibilità per integrare il servizio con altri snodi strategici come la Casarsa-Portogruaro, grazie a un finanziamento regionale avviato nel 2024.

Tuttavia, con il ritorno dei treni riemerge un problema mai risolto: il passaggio a livello sulla statale 13 Pontebbana. La linea ferroviaria, infatti, taglia una delle arterie più trafficate del Friuli, e in assenza di un sottopassaggio i disagi alla circolazione sono inevitabili. Ogni volta che le sbarre si abbassano, il traffico si blocca, riaccendendo le critiche di chi da anni chiede un intervento strutturale.

Il servizio riprende dunque con una doppia faccia: da un lato il segnale positivo di una ferrovia che si rimette in moto, dall’altro i limiti di un’infrastruttura che porta ancora il peso di scelte mai completate. La Pedemontana torna a farsi sentire, sui binari e sulle strade.

Condividi la notizia:
Last modified: Luglio 15, 2025
Close