Pordenone (sabato, 17 maggio 2025) – Oggi, sabato 17 maggio, Sacile ha visto nascere una nuova era per la sua viabilità: la Gronda Est è finalmente realtà. Un’infrastruttura strategica, pensata per alleggerire il traffico nel centro urbano, con particolare attenzione alla frazione di San Odorico.
di Monia Settimi
Alla cerimonia di inaugurazione ha partecipato Cristina Amirante, assessore regionale alle Infrastrutture e territorio, che ha descritto l’opera come “un segno tangibile dell’impegno della Regione nel supportare i territori, migliorando la qualità della vita dei cittadini e delle imprese”.
La Gronda Est è stata realizzata grazie a un investimento regionale di oltre 5 milioni di euro per i primi due lotti, che collegano l’area del palazzetto dello sport sacilese con l’autostrada A28. Un terzo lotto è già finanziato con 1,5 milioni di euro e collegherà il tratto esistente alla statale Pontebbana.
“Questa infrastruttura – ha spiegato Amirante – non è un progetto isolato, ma parte di una rete viaria regionale integrata. Insieme alla futura Gronda Nord di Pordenone, contribuirà a decongestionare i centri urbani e a connettere le aree produttive, potenziando lo sviluppo economico del territorio”.
Con la Gronda Est, Sacile si prepara a vivere una mobilità più fluida e sicura, mentre la Regione continua a investire in opere che guardano al futuro.
Last modified: Maggio 17, 2025