Pordenone (venerdì, 27 giugno 2025) – Dal 1° luglio, la storica casina Liberty di via Mazzini si trasforma. Quello che doveva essere un punto informativo per turisti diventa ora una base operativa per polizia locale e steward urbani, nel cuore di una delle aree più complesse della città. Il messaggio è chiaro: più presenza, più sicurezza, più fiducia.
di Monia Settimi
La casina diventerà un vero e proprio avamposto in centro, punto d’appoggio per gli agenti in servizio e per gli steward che presidiano le zone più delicate, da Parco Querini al cosiddetto Bronx. Una mossa strategica, voluta da prefettura e Comune, per dare una risposta concreta a chi chiede più controllo e decoro.
Non sarà una sede amministrativa, ma una base agile, soprattutto per la polizia locale che – in attesa del nuovo comando di via Concordia – potrà finalmente evitare il continuo andirivieni dalla centrale di Borgomeduna.
“Questo spazio – ha dichiarato il sindaco Alessandro Basso – è una porta simbolica d’ingresso alla città. In vista di eventi estivi e della candidatura a Capitale della Cultura 2027, era fondamentale rafforzare la presenza sul territorio.”
L’assessora alla sicurezza Elena Ceolin sottolinea invece l’importanza strategica della posizione: “È un punto nevralgico, di passaggio quotidiano per pendolari, studenti e turisti. Essere presenti qui significa esserci dove serve davvero.”
La casina Liberty era stata inaugurata nel 2022 con il progetto “Hey Pordenone”, pensato per l’accoglienza turistica. Ma con il progetto fermo da mesi e il quartiere che chiede risposte più urgenti, l’edificio cambia pelle. Ora non offrirà mappe o dépliant, ma presenza concreta contro il degrado.
La sicurezza, a Pordenone, ora ha anche un volto liberty.
Last modified: Giugno 27, 2025