Scritto da 6:32 pm Pordenone, Cronaca, Top News

Pordenone, Alpi Aviation cambia volto: acquisizione da 4 milioni di euro

Pordenone (venerdì, 3 ottobre 2025) — Cambio di rotta per Alpi Aviation, realtà storica della Comina conosciuta per la produzione di velivoli leggeri, elicotteri e droni destinati sia al mercato civile che a quello militare. L’azienda è stata rilevata da RedFish LongTerm Capital tramite la controllata Movinter, con l’ingresso in società anche della finanziaria regionale Friulia, che garantirà un presidio istituzionale a tutela del territorio.

di Monia Settimi

L’operazione, del valore complessivo di circa 4 milioni di euro, riguarda il passaggio del 100% delle quote. La maggioranza (91,5%) era in mano a Moreno Stinat, mentre Corrado Rusalen ha ceduto l’8,5%, reinvestendo però una parte nel nuovo veicolo societario AAI S.r.l. La somma iniziale versata al closing è stata pari a 3,66 milioni, ma l’accordo prevede anche una quota variabile collegata alle performance dei prossimi anni, soprattutto nel settore dei droni, che potrebbe incrementare sensibilmente l’investimento entro il 2031.

La struttura societaria di AAI ora vede la partecipazione di più soggetti con quote paritarie: RedFish/Movinter, Kayak Family Office e Friulia, ciascuno con il 24,9%. Una scelta che conferma la volontà di rafforzare Alpi Aviation non solo dal punto di vista industriale, ma anche con un radicamento istituzionale forte in Friuli Venezia Giulia.

Per RedFish si tratta di un tassello chiave in una strategia avviata già nel 2021, che punta a integrare realtà dei settori aerospaziale, ferroviario e navale in un unico polo industriale. Per Pordenone e per l’intera regione, la vendita di Alpi Aviation rappresenta allo stesso tempo una garanzia di continuità e una possibilità di sviluppo in un comparto tecnologico strategico come quello dell’aeronautica e dei droni di nuova generazione.

Condividi la notizia:
Last modified: Ottobre 3, 2025
Close